Mercatini
Mercatino della terza domenica
La Pro Loco di Sarteano annualmente organizza il Mercatino dell’Antiquariato e dell’Artigianato e dell’ Hobbistica. Un evento quello dei mercatini che avviene ogni terza domenica del mese da maggio a settembre e che rende viva e colorata Piazza XXIV Giugno e anche Corso Garibaldi per tutta la giornata, a partire dalla mattina alle 9:00 fino alla sera alle 19:00. I mercatini della Pro Loco rappresentano soprattutto un’occasione per abitanti e turisti per acquistare oggetti di antiquariato e di artigianato, merce stravagante o di valore e di assaggiare prodotti tipici locali e dei dintorni. Se sei un visitatore vorrai sicuramente passare a dare un’occhiata e resterai colpito dalla particolarità dei prodotti e dall’unicità delle creazioni fatte a mano e vorrai soffermarti un minuto in più ancora tra una bancarella e l’altra ad ammirarli. Per partecipare come espositore e prenotare uno spazio, invece, basta contattarci ai nostri recapiti telefonici o all’indirizzo email.


Mercatini di Natale
Il mercatino della terza domenica non è l’unico evento di questo genere. La Pro Loco organizza dei mercati anche durante il periodo invernale, in particolare sotto le feste natalizie, spesso in collaborazione con le altre associazioni di Sarteano. Dall’8 dicembre al 6 gennaio tradizionalmente il paese si illumina grazie all’atmosfera natalizia creata dalle luci, dalle mostre di presepi e della Natività, dai concerti di Natale della Banda e dai cori gospel, dall’accensione alla vigilia della pira dedicata a Carlino e ad Alberto in Piazza XXIV Giugno ed infine dai mercatini di Natale. I mercatini solitamente si svolgono nei due weekend di dicembre prima del 25 sempre nel centro storico che per l’occasione viene addobbato e allestito secondo il tema della festività. Gli espositori offrono una vastità di prodotti artigianali, dalle candele alle saponette profumate, agli olii e alle creme corpo fatte d’olio d’oliva, dagli utensili, taglieri e sedute in legno, ai vari oggetti in ceramica e ai cesti fatti di vimini, dai prodotti dolciari e agricoli tipici, quali ricciarelli, panforte, panettoni, miele, formaggi, vin brulé e tanto altro.


Mercatino medievale
La Pro-Loco di Sarteano rappresenta da sempre un punto d’incontro con le altre associazioni del paese. Tra le iniziative sviluppate negli ultimi anni, in particolare, la Pro-Loco ha collaborato in termini organizzativi e di promozione con l’associazione Giostra del Saracino all’evento “Civitas Infernalis”, una manifestazione di evocazione medieval fantasy, all’interno della quale è stato possibile organizzare un mercato medievale con artigiani del cuoio, del ferro e del vetro, artigiani con lavorazioni in legno e in ceramica, allevatori di bachi da seta, creatori di opere del proprio ingegno e tanti altri. L’evento solitamente si svolge nell’ultima settimana di luglio e occupa tutto il centro storico cittadino fino al castello quattrocentesco posto alla sommità del paese. Le quattro serate di Civitas Infernalis, oltre al mercatino medievale, sono allietate grazie ai banchetti delle contrade con del buon cibo, dal gruppo Sbandieratori e Musici della Giostra del Saracino con la loro esibizione di “Fiocco&bandiera” e dai tanti artisti eccelsi e stravaganti che sono intervenuti ogni anno a dar spettacolo con i loro giochi di fuoco, di magia, di prestigio e di giocoleria.



