Paese dei Presepi

Sarteano paese dei Presepi

Questo appellativo potrebbe risultare curioso per un borgo situato nella parte meridionale della Toscana, ma non è così per chiunque abbia fatto visita a Sarteano durante il periodo natalizio. Il piccolo paese si illumina per le feste di Natale dall’8 dicembre al 6 gennaio accogliendo una grande quantità di presepi di alta qualità. Qui potrete visitare il Museo “Presepi dal Mondo”, una mostra itinerante dal titolo “L’arte nella Natività” composta da presepi provenienti da tutto il mondo ed infine i presepi artigianali realizzati dalle cinque Contrade e allestiti in 5 punti diversi del borgo. Una passione quella del Presepe che rende il borgo medievale ancora più suggestivo. La tradizione intramontabile di fare il presepe a Sarteano è da sempre molto sentita, dagli ormai storici Presepi delle cinque contrade della Giostra del Saracino, fino ad arrivare all’apertura di un museo interamente dedicato alla Natività. Il Museo “Presepi dal Mondo” in piazzetta Ricasoli, in pieno centro storico, ospita la collezione privata della famiglia Rappuoli-Bologni. Stefano Rappuoli, ideatore e curatore della mostra permanente, ha dichiarato: “Il museo è la realizzazione di un desiderio che nasce fin dalla mia infanzia. Fin da bambino ho sempre fatto il presepe, qualche volta grande e curato, altre volte più piccolo, ma sempre con passione. Ho sempre vissuto il Natale come un momento magico. Poi 30 anni fa circa grazie ad un viaggio in Terra Santa, proprio a Betlemme, ho acquistato il primo presepe in legno di olivo e, da allora, in ogni paese che visitavo, cercavo una Natività che ne potesse rappresentare le caratteristiche.” Non a caso, dunque, la consolidata tradizione sarteanese del Presepe delle contrade unita alla passione di un concittadino che, grazie alla sua generosità, ha messo a disposizione dei visitatori e di un’intera comunità la sua collezione privata di Natività con pezzi unici fatti con tecniche e materiali differenti realizzati dai migliori mastri presepisti italiani o provenienti da varie parti del mondo rafforzano l’identità di Sarteano come paese dei presepi.